Giornali e quotidiani online di Caravaggio (BG)
Giornali e quotidiani di Caravaggio, notizie ultima ora online.
Mappa stradale di Caravaggio (BG)
Elenco dei giornali, quotidiani e notiziari di Caravaggio
Il sito di Prima Treviglio dedicato a Caravaggio offre una panoramica aggiornata su cronaca, attualità, economia, politica, cultura e turismo del comune di Caravaggio, situato nella provincia di Bergamo.
Il sito rappresenta una fonte locale di informazione completa e aggiornata su Caravaggio, con particolare attenzione agli aspetti di vita quotidiana, sicurezza, sviluppo urbano e valorizzazione commerciale e culturale del comune.
La pagina di BergamoNews dedicata a Caravaggio raccoglie tutte le notizie locali relative a questo comune della provincia di Bergamo, offrendo aggiornamenti su eventi, cronaca, politica, iniziative e fatti di attualità che riguardano la città e il suo territorio.
La pagina di Prima Bergamo dedicata al comune di Caravaggio raccoglie notizie e aggiornamenti di cronaca, eventi e fatti di attualità relativi a questa località della provincia di Bergamo.
aggiornamenti riguardanti il comune di Caravaggio, con particolare attenzione a vari ambiti come cronaca, attualità, politica, economia, cultura, sport e iniziative locali. Tra i temi trattati vi sono eventi di cronaca come incendi, incidenti, ma anche progetti e opere pubbliche. Il sito riporta inoltre informazioni su eventi culturali, attività sociali e iniziative di interesse pubblico, offrendo un quadro completo della vita e delle dinamiche della comunità di Caravaggio.
Virgilio > notizie locali > Caravaggio
La pagina di Virgilio dedicata alle notizie locali di Caravaggio offre un aggiornamento costante e dettagliato su eventi, cronaca, fatti di attualità e vicende che interessano la città e i suoi dintorni.
Il sito di Tgcom24 nella sezione dedicata a Caravaggio si occupa principalmente di fornire notizie e aggiornamenti su mostre ed eventi legati al celebre pittore italiano Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Ad esempio, segnala esposizioni di capolavori del Maestro come “Davide con la testa di Golia” e il “Bacchino malato”, oltre alla possibilità di visitare “Giove, Nettuno, Plutone”, l’unico dipinto murale attribuito a Caravaggio. Viene anche riportata la collaborazione tra musei, come quella tra la Galleria Borghese di Roma e altre istituzioni per l’esibizione di opere di Caravaggio in cambio di prestiti di dipinti di altri artisti, come Guido Reni.
Comune di Caravaggio > Servizi ai cittadini
Il Comune di Caravaggio offre un’ampia gamma di servizi pubblici, accessibili tramite il proprio sito istituzionale, con oltre 600 servizi disponibili in ordine alfabetico. Tra i principali servizi figurano:
- Procedimenti amministrativi come l’abbattimento di alberi, l’accesso ai servizi di residenza assistenziale per anziani (RSA), e l’accertamento di compatibilità paesaggistica.
- Gestione di pratiche di rateizzazione degli importi dovuti a seguito di accertamenti.
- Accesso a sportelli unici per attività produttive (SUAP) e per l’edilizia (SUE).
- Servizi demografici relativi a certificazioni e movimenti della popolazione.
- Servizi sociali dedicati a interventi di supporto e prevenzione per i cittadini.
- Gestione del commercio, dell’ambiente, della viabilità e della sicurezza tramite la Polizia Locale.
- Supporto e consulenza per la redazione di strumenti urbanistici e opere pubbliche.
- Servizi finanziari, tributi e gestione del personale comunale.
- Biblioteca civica e servizi culturali.
- Farmacia comunale con prodotti farmaceutici e sanitari.
- Accesso digitale tramite portale per la presentazione di istanze e pratiche online.
Gli uffici comunali sono organizzati per fornire assistenza e informazioni ai cittadini, con contatti e orari disponibili sul sito ufficiale. Il Comune mette inoltre a disposizione servizi di prenotazione appuntamenti e segnalazione disservizi, garantendo un’interazione efficiente con l’amministrazione pubblica.
In sintesi, il Comune di Caravaggio offre un sistema articolato di servizi pubblici che coprono ambiti amministrativi, sociali, urbanistici, culturali e sanitari, con un forte orientamento alla digitalizzazione e alla facilità di accesso per i cittadini.
Numeri generali e uffici comunali:
- Centralino: 0363 3561
- Ufficio Segreteria – Contratti – Segreteria del Sindaco: 0363 356215
- Ufficio Anagrafe: 0363 356210
- Ufficio Elettorale – Leva: 0363 356231
- Ufficio Personale: 0363 356217
- Ufficio Protocollo: 0363 356209
- Ufficio Ragioneria: 0363 356218
- Ufficio Tributi: 0363 356220
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP): 0363 356245
- Ufficio Tecnico: 0363 356221
- Ufficio Ecologia e Ambiente: 0363 356237 (segnalazioni: 333 4915553)
- Ufficio Patrimonio e Servizi Cimiteriali: 0363 356224
- Servizi Cimiteriali: 0363 356222
- Ufficio Urbanistica/Edilizia: 0363 356233
- Ufficio Servizi Sociali: 0363 356242
- Ufficio Scuola e Cultura: 0363 356213
- Biblioteca: 0363 51111