Tutti i Giornali italiani online e Quotidiani del mondo

logo tuttigiornali.it

 

Tutti i giornali italiani online, quotidiani, riviste e giornali di tutto il mondo da leggere.

Giornali online, quotidiani, riviste e siti di notizie italiani e del mondo da leggere online con un click.

Giornali, Periodici e Riviste online per categorie.

Giornali, quotidianie e riviste di Sport, Economia, Gossip e Spettacolo, Tecnologia, Cultura, Periodici e Settimanali, Fotografia, Libri, riviste di Musica, Ricette di cucina, Libri da leggere online, Motori auto e moto, Animali domestici, Viaggi e Agenzie di Stampa, riviste e giornali di Caccia e Pesca, riviste di Arredamento casa anche usando l’intelligenza artificiale e riviste, giornali e siti per aiutarti al Lotto, Superenalotto e nei pronostici delle Scommesse sportive.

 

GIORNALI SPORTIVIGIORNALI DI ECONOMIA
GOSSIP E SPETTACOLOGIORNALI DI TECNOLOGIA
GIORNALI DI CULTURARIVISTE DI MOTORI
PERIODICI SETTIMANALIRIVISTE DI FOTOGRAFIA
AGENZIE DI STAMPARIVISTE DI MEDICINA
ANIMALI DOMESTICIPIANTE FIORI E GIARDINAGGIO
SITI E RIVISTE DI CUCINALIBRI DA LEGGERE ONLINE
MUSICA ONLINERIVISTE E SITI DI VIAGGI
RIVISTE DI CACCIA E PESCAMETODI LOTTO E SCOMMESSE
MOTORI DI RICERCA CON AIRIVISTE DI ARREDAMENTO

Ultime notizie – Notizie ultima ora:


Principali Giornali online italiani e Quotidiani nazionali

Accedi a tutti i giornali e quotidiani italiani dal pulsante sotto

LEGGI I GIORNALI ITALIANI


tutti i giornali del mondo online

Giornali e quotidiani di tutto il mondo da leggere online

* Accedi ai giornali di tutto il mondo dal pulsante sotto

GIORNALI DI TUTTO IL MONDO

*Oppure scegli la regione

AFRICAAMERICA DEL NORD
AMERICA DEL SUDASIA
EUROPAOCEANIA

 


Giornali e Quotidiani locali italiani

Giornali, quotidiani e notiziari a carattere locale raccolti per regione.

giornali e quotidiani locali italiani


Caratteristiche dei giornali

Periodicità: sono pubblicati quotidianamente, settimanalmente, bisettimanalmente o mensilmente (a seconda dei casi). A loro volta, possono essere mattutini, quando vanno in vendita al mattino o al pomeriggio, quando vanno in vendita nel pomeriggio.

Struttura: si differenziano tra loro in base alla loro forma e dimensione, possono essere tabloid (280 x 430 mm), Berlino (315 x 470 mm) o di grande formato o fogli (600 x 750 mm).

Squadra: sono costituiti da un gruppo di giornalisti che producono, scrivono e curano il notizie che vengono pubblicati; e da collaboratori occasionali (giornalisti o specialisti di una materia). Il team lavora in una redazione dove arrivano i cablogrammi con notizie da tutto il mondo, i caporedattori e i redattori controllano e decidono cosa viene pubblicato e cosa no.

Tematico: possono riguardare più argomenti contemporaneamente o trattare un’area tematica specifica. Ci sono testate giornalistiche che trattano un tema particolare (sport, spettacoli o economia), quindi si limitano a informare un pubblico interessato a tale argomento.

Formato: possono essere stampati, come tutti i giornali erano in origine, o digitali.

Portata: sono diffusi tra un gran numero di persone a causa del loro elevato contenuto informativo e del basso costo; Possono avere un ambito locale, nazionale o internazionale.

Tecnica: sono prodotti da grandi stampanti composte da rulli, presse e rotative

Tra le funzioni principali di un giornale ci sono:

  • Il giornale offre informazioni dettagliate sugli avvenimenti più rappresentativi nei diversi ambiti della società.
  • Il giornale offre contenuti di interesse generale e il pubblico si rivolge a loro per essere intrattenuto.
  • Il giornale forma un’opinione offrendo un punto di vista sui fatti. Canalizza ed espone questioni sociali sensibili e svolge un ruolo chiave nei processi sociali, poiché contiene o promuove manifestazioni collettive che hanno un forte impatto sul futuro politico di un paese.

 

Parti del giornale

La maggior parte dei giornali, cartacei e digitali, hanno alcune parti e sezioni, tra le più comuni ci sono:

Prima pagina: prima pagina del giornale con il nome del giornale, la data e le principali notizie del giorno.

Sezioni: sivisione interna di un giornale che classifica le notizie in base ai temi.
Annunc: pubblicazioni pagate da un inserzionista che cercano di catturare l’attenzione del lettore e diffondere un bene o un servizio.

Notizie: resoconto scritto che riporta un evento o un insieme di eventi attuali e di interesse pubblico.

Immagini: rappresentazioni visive che fungono da supporto per illustrare notizie o articoli.

Editoriale: testo che esprime l’opinione del giornale di fronte a un evento di notorietà.
Colonna: articolo scritto da un giornalista o da un esperto che esprime la sua opinione su un tema di attualità.

Sezioni di giornali

Ogni giornale è diviso in sezioni in base ai temi che ne organizzano i contenuti. Possono essere inseriti all’interno della struttura principale o suddivisi in parti fisiche autonome e possono variare in base ad ogni testata giornalistica o al giorno di pubblicazione. Alcuni giornali includono una rivista di interesse generale in un giorno specifico della settimana.

Tra le sezioni più rappresentative si segnalano:

Sport: include notizie attuali e rubriche di opinione su diversi sport nell’ambito zonale, nazionale e internazionale. Gli argomenti trattati in questa sezione variano in base alla popolarità di ogni sport nel luogo in cui viene trasmesso il giornale.

Mostra: include notizie attuali nel campo dell’intrattenimento: teatro, cinema, televisione, musica e informazioni sul cartellone del cinema e del teatro locale.

Arte e cultura: include notizie e articoli di opinione o ricerche di Arte, letteratura e ballo, tra gli altri Discipline.

Economia e politica: comprende notizie, rubriche di opinione e articoli di ricerca sul contesto economico e socio-politico dell’area e a livello internazionale.

Società: comprende notizie, rubriche e articoli di opinione su vari argomenti in ambito sociale come la criminalità, comunità, solidarietà.

Editoriale e parere: include note o articoli che riflettono le opinioni o i punti di vista di giornalisti, specialisti in un settore di interesse o del consiglio di amministrazione del giornale.