Banche Dati: Pec, Sentenze, RCA, Contratti, Auto rubate …

 

Indice ricerca

 

Banche dati, cerca PEC, Auto Rubate, Verifihe assicurative auto – moto, Contratti, Sentenze

Banche dati, funzione ricerca di: auto e documenti rubati, verifiche assicurative dei veicoli, spedizioni, contratti di lavoro, imprese/aziende, PEC e Sentenze

 

Cerca PEC (posta elettronica certificata)

Gazzetta ufficiale

Questo servizio raccoglie e rende consultabili tutti gli indirizzi PEC (Posta Elettronica Certificata) delle imprese e dei professionisti iscritti in Italia

 

Trova Pec

Consente di richiedere, in modalità massiva o singola, gli indirizzi PEC ufficiali partendo da elenchi di anagrafiche che includano almeno il codice fiscale o la partita IVA dei soggetti di interesse.

 

AGID

In questa pagina puoi cercare tutte le PEC di un ente che corrispondono agli indirizzi elettronici inseriti in una delle sue entità, inserendo uno o più parametri che lo caratterizzano.

 

RegistroImprese

Consente di consultare dati e documenti ufficiali delle imprese, come visure camerali, bilanci, fascicoli d’impresa, protesti, statuti, certificati, pec e altro.

 

 

Banche Dati

Gazzetta ufficiale

Portale ufficiale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, dove è possibile consultare gratuitamente e in modo illimitato.

 

Gazzetta Ufficiale Europea

La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) è la pubblicazione ufficiale che contiene gli atti giuridici, gli altri atti e le informazioni ufficiali delle istituzioni, organi e organismi dell’UE.

 

Legislazione regionale

Questo strumento permette di effettuare ricerche sugli atti legislativi regionali impostando vari criteri, singolarmente o in combinazione, come numero e data dell’atto, tipo di atto, parole chiave nel titolo o nel testo, e selezione delle Regioni o Province autonome di interesse.

 

Leggi e diritto comunitario

Modulo di ricerca avanzata del portale EUR-Lex, il sito ufficiale dell’Unione Europea per la consultazione della legislazione, della giurisprudenza e di altri documenti ufficiali dell’UE.

 

Normativa e documentazione econ-finanz.

Permette di inserire criteri di ricerca aggiuntivi per restringere i risultati, come il numero del provvedimento, la data di emissione (con possibilità di indicare giorno, mese, anno o solo l’anno), e la materia fiscale di riferimento selezionabile da un menu a tendina.

 

Leggi vigenti

Questo portale consente la consultazione gratuita e aggiornata della normativa nazionale, con particolare attenzione alla multivigenza.

 

Servizi online Uffici Giudiziari

Il Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero della Giustizia è uno strumento digitale che consente l’accesso a numerosi servizi telematici legati all’attività giudiziaria, rivolti sia a professionisti (avvocati, commercialisti, CTU, ecc.) sia a privati cittadini e associazioni.

Accesso unico ai servizi telematici: Il portale offre un punto di accesso centralizzato per espletare online attività connesse al processo, come consultazioni, depositi e comunicazioni, in ambito civile e penale.

Accesso pubblico e riservato: I servizi sono suddivisi in aree pubbliche, accessibili senza autenticazione, e aree riservate che richiedono strumenti di identificazione informatica come Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o firma digitale.

Obiettivi: Favorire la digitalizzazione della giustizia, accelerare i tempi processuali e migliorare l’efficienza nella gestione delle controversie.

 

Ricerca online Uffici Giudiziari

Pagina del Ministero della Giustizia italiana dedicata a “Giustizia Map”. Questo strumento consente di ottenere informazioni dettagliate su indirizzi, telefoni, email, orari e servizi degli uffici giudiziari italiani. La consultazione avviene cliccando sul segno “visualizza” relativo all’ufficio selezionato. La ricerca può essere effettuata secondo diversi criteri: per comune (con indicazione degli uffici giudiziari competenti o presenti nel comune), per tipo di ufficio, per distribuzione territoriale (regione o provincia), o tramite ricerca libera con parole chiave. La competenza territoriale degli uffici è definita dal d.lgs. 14/2014 e non varia in base a modifiche amministrative di comuni.

In sostanza, Giustizia Map è un servizio online che facilita l’accesso alle informazioni sugli uffici giudiziari, utile per cittadini, operatori del diritto e altre parti interessate a conoscere la struttura e i contatti degli uffici della giustizia sul territorio nazionale.

 

Ricerca Sentenze Giurisprudenziali

Siulp

Sentenze dei tribunali consultabili on line, accesso con Spid,.
Dopo l’autenticazione, tramite i sistemi previsti dal d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Spid, CIE e CNS), sarà possibile ricercare i provvedimenti utilizzando vari criteri di ricerca, sia semantici che sintattici.

 

Sentenze Cause Civili

All’interno della Banca Dati sono disponibili per la ricerca e la consultazione degli abstract e i provvedimenti civili (sentenze, decreti e ordinanze) provenienti dal Sistema Informatico del Settore Civile (SICI) dal 01/01/2016 ad oggi. La Banca Dati non include i provvedimenti relativi a famiglia, minori e stato persona. Accesso a mezzo SPID.

 

Sempliciter

Simpliciter ti permette di interrogare in modo facile una vasta banca dati di 2 milioni di sentenze e ordinanze integrali dalla Cassazione, Corte Costituzionale, TAR e tribunali, oltre a 600.000 massime e 18.000 norme.

 

Sentenze del TAR e del Consiglio di Stato

“Decisioni e Pareri” della Giustizia Amministrativa italiana. Questo strumento consente di effettuare ricerche avanzate e libere su decisioni, sentenze e pareri emessi dagli organi della giustizia amministrativa, come il Consiglio di Stato, i TAR e il CGA.

 

Ricerca sentenze della Corte di Cassazione

Portale “Sentenze Web” gestito dal Centro Elettronico di Documentazione della Corte Suprema di Cassazione italiana. Si tratta di un servizio pubblico che consente la consultazione libera e gratuita delle sentenze civili e penali della Corte di Cassazione, principalmente a partire dall’anno 2012 fino a oggi.

 

Sentenze della Corte Costituzionale

Permette di effettuare ricerche dettagliate sulle decisioni della Corte Costituzionale, filtrando per anno, numero della pronuncia, presidente, relatore, tipo di giudizio, forma della pronuncia (ordinanza o sentenza) e parole chiave nel testo (nel fatto, nel diritto, nel dispositivo).

 

Sentenze della Corte dei Conti

Sul portale istituzionale sono reperibili, al fine di favorire la conoscenza della Corte dei conti e delle sue funzioni mediante la comunicazione delle pronunce adottate in sede giurisdizionale e di controllo, i documenti relativi agli ultimi 5 anni di attività.

 

Ricerche online: auto e documenti rubati, Atti Notarili

Ricerche Auto Rubate

Crimnet è un servizio di pubblica utilità gestito dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale che consente di effettuare ricerche su veicoli rubati o smarriti, nonché su documenti e banconote contraffatte.

  • Permette di verificare se un veicolo è stato rubato inserendo il numero di targa e/o il numero di telaio nel sistema di ricerca.
  • Il servizio è gratuito e non richiede alcuna registrazione.
  • Oltre ai veicoli, si possono cercare documenti rubati o smarriti come carta d’identità, patente di guida, passaporto e altri documenti.
  • Il sistema fornisce informazioni di carattere informativo.

 

Ricerche Documenti Rubati

Servizio di pubblica utilità gestito dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per i Sistemi Informativi Interforze, che consente di effettuare ricerche di documenti rubati o smarriti, come carta d’identità (anche elettronica), patente di guida, passaporto ordinario e altri tipi di documenti.

Il funzionamento è semplice: si seleziona il tipo di documento e si inserisce il numero del documento (almeno 5 caratteri), completando un captcha per avviare la ricerca. Il servizio permette di verificare se un determinato numero di documento è stato denunciato come rubato o smarrito, fornendo informazioni di carattere informativo senza valore legale.

 

Ricerca Atti Notarili

Il Ministero della Giustizia ha istituito un sistema chiamato Archinota. Archinota è un servizio online che consente di individuare dove sono conservati gli atti notarili nel caso in cui il notaio abbia cessato l’attività o si sia trasferito in un altro distretto notarile a partire dal 1° gennaio 1980. Inoltre, permette di conoscere le coordinate di un notaio ancora in esercizio.

 

Verifica Copertura Assicurativa RCA

Controllo Assicurazione Veicoli

La sezione “Verifica Copertura Assicurativa RCA” del Portale dell’Automobilista consente di verificare, inserendo il numero di targa, se un veicolo a motore o un rimorchio immatricolato in Italia è in regola con l’obbligo di assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto). Le informazioni sono aggiornate in tempo reale grazie ai dati forniti dalle compagnie assicurative.

 

Spedizioni Postali, Contratti di Lavoro e Imprese/Aziende

Cerca Spedizione Postale

Il servizio “Cerca spedizione grandi imprese” di Poste Italiane è una funzionalità dedicata alle medie e grandi imprese che permette di tracciare lo stato delle spedizioni inserendo il codice spedizione. Questo servizio consente alle aziende di monitorare in tempo reale una o più spedizioni, facilitando la gestione logistica e il controllo delle consegne.

 

Cerca Contratti di Lavoro

L’Archivio Nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro è una banca dati ufficiale istituita presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) ai sensi dell’articolo 17 della legge 30 dicembre 1986, n. 936. La sua funzione principale è quella di raccogliere, conservare e rendere accessibili al pubblico i testi autentici dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati in Italia.

 

Cerca Imprese/Aziende

I dati del Registro Imprese sono ufficiali, garantiti dalla legge e accessibili pubblicamente tramite il portale registroimprese.it, dove è possibile consultare visure, bilanci, fascicoli d’impresa e altri documenti ufficiali. L’accesso è in parte gratuito e in parte a pagamento, con servizi digitali che permettono anche ai titolari di firma digitale o SPID di accedere gratuitamente ai documenti della propria impresa tramite il “cassetto digitale dell’imprenditore”.