Giornali e quotidianidi Gorizia.
Elenco dei giornali popolari di Gorizia , siti di notizie ultima ora online. Leggi le ultime notizie e informazioni di Gorizia da tuttigiornali.it
Elenco dei giornali online, quotidiani e notiziari più popolari di Gorizia
Il Goriziano
Il sito ilgoriziano.it è un portale giornalistico online focalizzato sulla cultura, gli spettacoli e le dinamiche territoriali del confine italo-sloveno, con particolare attenzione a Gorizia e Nova Gorica.
Redazione giovane e locale: Fondata nel 2020 da giovani giornalisti legati al territorio, tra cui Ivan Bianchi (direttore), Salvatore Ferrara (capo redattore) e Timothy Dissegna (co-fondatore).
Contenuti multilingue: Pur non essendo esplicitamente dichiarato, la copertura di eventi transnazionali (es. Interreg GO! tra Gorizia e Nova Gorica) suggerisce un approccio bilingue o plurilingue.
Sezioni tematiche
Cultura e Spettacoli: Eventi come In\Visible Cities (20 appuntamenti culturali nel 2025).
Architettura e urbanistica: Analisi accademiche sulle “Città di architettura” Gorizia-Nova Gorica.
Opinioni e lettere: Rubriche come Lettere per dibattiti civili.
Contatti: Redazione raggiungibile via WhatsApp/Telegram al +39 328 663 0311.
Linea editoriale: Promuove un’identità territoriale autentica, con un editoriale del 31 dicembre 2024 che invita a “essere autenticamente noi stessi” in un contesto globale.
Gorizia News
GORIZIA.news si occupa principalmente di notizie locali e cronaca legate al territorio goriziano, con un focus su: Aggiornamenti sulle dinamiche migratorie e demografiche, come il lieve calo della popolazione (-82 residenti nel 2024) e l’aumento degli stranieri (3.848 al 31/12/2024), con Slovenia, Kosovo e Romania tra le nazionalità più rappresentate.
Promozione dell’attrattività della città, legata a servizi pubblici, sicurezza e progetti .
Copertura di eventi istituzionali, dichiarazioni del sindaco e temi come il rilancio economico.
Sezioni dedicate a editoriali, privacy e contatti.
Il Piccolo
Il sito web di Il Piccolo (www.ilpiccolo.it) è la piattaforma digitale del principale quotidiano di Trieste, fondato nel 1881 e diffuso in Friuli Venezia Giulia, Istria e Croazia. Ecco i suoi elementi chiave:
Struttura e contenuti
Edizioni locali: Include sezioni dedicate a Trieste, Gorizia e Monfalcone, con notizie specifiche per ogni territorio.
Servizi digitali
“Notizie dal web”: Aggrega e organizza contenuti locali pubblicati online, integrando fonti esterne.
Blog: Struttura cronologica con articoli ordinati per data, tipica dei formati giornalistici digitali.
Permalink: Ogni articolo ha un link permanente per facilitare il condivisione.
Design e funzionalità
Header: Probabilmente include logo, menu di navigazione e elementi identitari del giornale.
Thumbnail: Miniature di immagini per anteprime degli articoli, cliccabili per visualizzare contenuti completi.
Toggle: Utilizza pulsanti espandibili per mostrare dettagli aggiuntivi senza sovraccaricare le pagine.
Contenuti editoriali
Notizie locali: Incidenti, urbanistica, sicurezza.
Politica e società: Analisi su temi nazionali e internazionali.
Economia: Report su aziende locali, mercato immobiliare e transazioni finanziarie.
Sport: Aggiornamenti sulle squadre locali, come l’Union Triestina.
Gruppo editoriale: Fa parte di Nord Est Multimedia, con sede a Trieste.
Template: Adotta un design one-page per facilitare la navigazione mobile, con sezioni scorrevoli.
Il sito riflette la tradizione del giornale cartaceo, mantenendo un approccio locale ma integrando strumenti digitali per l’engagement degli utenti.
Il Gazzettino di Gorizia
La pagina dedicata a Gorizia su Il Gazzettino mostra elementi storici e culturali legati alla città di Gorizia attraverso i documenti disponibili.
Contesto storico e culturale
Nel secondo dopoguerra, Gorizia fu protagonista di un fermento culturale che coinvolse anche il quotidiano veneziano. Il Cineclub di Gorizia, attivo dal 1951 al 1967, veniva citato sulle pagine de Il Gazzettino insieme al Cineclub di Mestre come riferimento per il cinema amatoriale nel Triveneto. Le cronache del giornale evidenziavano i successi dei cineamatori goriziani, come i premi ottenuti a festival nazionali, pur lamentando lo scarso interesse locale verso queste attività.
Notizie locali: eventi culturali, politici e sportivi della città di Gorizia e provincia.
Approfondimenti storici.
Collaborazioni con realtà cittadine: citazioni di iniziative come la rivista Qui Gorizia (1956-1958), che interagiva con il giornale.
Gorizia News
gorizia.news è un supplemento online di trieste.news, registrato come testata giornalistica presso il Tribunale di Trieste (n. 2889/20 V.G. 7/2020) ed edito da mediaimmagine s.r.l. (Registro Operatori Comunicazione n. 35517).
Il sito si concentra su notizie locali, cronaca e editoriali legati a Gorizia e Nova Gorica, con un focus su eventi culturali e istituzionali. È stata la prima Capitale Europea della Cultura condivisa da due città di Stati diversi (Italia e Slovenia), inaugurata con cerimonie transfrontaliere e performance artistiche.
Il-Meridiano
Il Meridiano Pubblica notizie locali su Trieste, Gorizia e dintorni, con sezioni dedicate a:
Aggiornamenti su calcio (Triestina, Campionato Tergestino), basket e pickleball.
Scrive articoli su: Politica, salute, economia e geopolitica.
Funzionalità: Segnalazioni via email per contributi dei lettori.
Archivio notizie organizzato per categorie.
La Gazzetta di Gorizia
La Gazzetta Di Gorizia è un giornale online che si occupa di notizie in tempo reale riguardanti la città di Gorizia e i suoi comuni limitrofi. Il sito offre un’ampia copertura di eventi locali, cronaca, politica e attività culturali della zona, posizionandosi come fonte informativa primaria per la comunità goriziana.
Friuli Oggi
Il sito Friuli Oggi è un quotidiano online che copre notizie regionali del Friuli-Venezia Giulia, con particolare attenzione a eventi locali, cronaca, cultura e attività istituzionali. Tra i contenuti principali figurano:
Necrologi: Sezione dedicata agli annunci funebri.
Notizie territoriali: Aggiornamenti su iniziative culturali, critiche ambientali e dinamiche amministrative (es. progetti del Comune di Gorizia).
Eventi: Promozione di manifestazioni come il Gusti Off e incontri con associazioni culturali.
APT Gorizia
Il sito web di APT Gorizia (Azienda Provinciale Trasporti) è strutturato per fornire informazioni complete sui servizi di trasporto pubblico nella provincia di Gorizia e in parte del Friuli-Venezia Giulia. Ecco i principali elementi:
News e avvisi: Aggiornamenti su modifiche al servizio, scioperi, variazioni orari e sospensioni di fermate.
Trasporto pubblico: Urbano (Gorizia, Monfalcone, Grado), extraurbano (collegamenti con Trieste Airport, località balneari) e marittimo.
Noleggio pullman: Servizi turistici con veicoli Granturismo.
Collaborazioni culturali: Progetti legati a siti museali e storia del trasporto locale.
Comune di Gorizia
Il sito ufficiale del Comune di Gorizia, le informazioni disponibili:
Contesto istituzionale
Gorizia è un comune italiano di 33.670 abitanti (dati 2024), situato nel Friuli-Venezia Giulia. La città ha un’identità storica e culturale legata alla sua posizione di confine con la Slovenia, con un’area urbana integrata con Nova Gorica e San Pietro-Vertoiba.
Caratteristiche storiche
Simboli: Lo stemma e il gonfalone civico, riconosciuti nel 1929, riflettono la storia medievale e l’identità multiculturale della città.
Castello di Gorizia: Simbolo della città, ricostruito nel 1937 con merlature guelfe per simboleggiare l’italianità, dopo i danni della Grande Guerra.
Il Comune di Gorizia offre diversi servizi accessibili online attraverso il proprio portale istituzionale e piattaforme collegate:
Certificati anagrafici gratuiti: Richiedibili tramite ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) con identità digitale, senza recarsi allo sportello.
Prenotazione appuntamenti: Accesso online per fissare colloqui con gli uffici comunali, incluso l’Ufficio Anagrafe, tramite identità digitale.
Pagamenti online: Possibilità di saldare direttamente bollette o contributi tramite il portale comunale.
Notifiche tramite IO: Ricezione di avvisi di pagamento, scadenze o aggiornamenti su richieste in corso attraverso l’app IO.
Trasporto e ristorazione scolastica: Presentazione domande online per i servizi educativi.
Servizi Politiche Sociali: Accesso a programmi assistenziali e informazioni sulle agevolazioni.
Per accedere ai servizi, è spesso richiesta un’identità digitale (SPID, CIE o CNS). Gli utenti possono consultare direttamente le sezioni dedicate del sito comunale o utilizzare l’app IO per integrare i servizi.
Notizie giornali e quotidiani Gorizia
- Gorizia, in arrivo la performance Esercizi di Rivoluzione - Friuli Oggi
- Parco Basaglia, una mostra fotografica per raccontare La Città dei Matti - GORIZIA.news
- Novanta fotografie per raccontare il Parco Basaglia, venerdì 9 maggio l’inaugurazione della mostra al Csm - Il Goriziano
- Una mattinata all'insegna della pace, Lions Club premia a Gorizia i migliori disegni del concorso per le scuole - Il Goriziano
- Arte, lingua e comunità, a Gorizia sbarca il festival teatrale interamente in lingua inglese - Il Goriziano
- Vai alla scoperta delle Capitali della Cultura 2025 - Oggi
- Nova Gorica e Gorizia Capitali Europee della Cultura 2025: un laboratorio di cultura senza confini - - Web Lombardia
- Tutto pronto per la Marcia dell’Amicizia 2025: Primo Maggio senza confini tra le Gorizie - Il Goriziano
- GORIZIA. OTTIMO SUCCESSO PER L’OFFERTA CULTURALE ED IL CASTELLO A PASQUA E PASQUETTA - CafeTV24
- Il "Gelato Day" diventa solidale: il 27 aprile il gusto "Hallelujah" per aiutare la Caritas - Virgilio
- Miko srl continua a crescere: l’azienda di Gorizia chiude l’anno fiscale con un fatturato da 168M e più di 4.7 milioni di metri lineari di Dinamica venduti - Nordestnews.it
- Tossinfezioni alimentari, evento formativo a Gorizia - Qui UNIUD
- Il “Gelato Day” diventa solidale: il 27 aprile il gusto “Hallelujah” per aiutare la Caritas - Friuli Oggi
- Podcast ‘Dopo Go! 2025’ - Lo sport a Gorizia è volano sociale ed economico? - Il Goriziano
- Biglietteria hi-tech e nuove tratte: la stazione di Gorizia è uscita dal limbo - Il Piccolo
- "La presa di Cristo" di Caravaggio in mostra a Gorizia - Tgcom24
- Un nuovo modo di raccontare il vino: in scena a Gorizia il primo festival mondiale eno (satira) - Il Friuli
- ‘Go Makers’ a Gorizia, alla scoperta dei laboratori di 30 artigiani - Il Friuli
- Disponibile il quinto numero del periodico La Via del BorGO –... - GORIZIA.news
- Oreti, tra Pasqua e Pasquetta boom di visite per Gorizia –... - GORIZIA.news
- Gorizia, nel weekend nuovi appuntamenti con InVisible Cities XL –... - GORIZIA.news
- Caffè Teatro, una sola offerta per il locale più prestigioso di Gorizia: ora la palla passa alla commissione - Il Piccolo
- Biglietteria hi-tech e nuove tratte: la stazione di Gorizia è uscita dal limbo - Il Piccolo
- GLI APPUNTAMENTI A TEATRODI GO! 2025 E GO! 2025&FRIENDSIN OCCASIONE DI NOVA GORICA – GORIZIA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025 - Zarabazà
- Gorizia, in arrivo Gorizia Memory Experience - Friuli Oggi