Calcolo e Decodifica del Codice Fiscale

 

Calcolo del Codice Fiscale e Decodifica di un Codice Fiscale.

La Decodifica è l’operazione inversa della codifica, dove un’informazione viene trasformata in un formato specifico e poi, attraverso la decodifica, viene riportata al suo formato originale cioè, con i dati che vengono inseriti per crearlo.

 

Il Codice Fiscale

Il codice fiscale è un codice alfanumerico di 16 caratteri utilizzato in Italia per identificare in modo univoco le persone fisiche e altri soggetti ai fini fiscali e amministrativi. È stato introdotto nel 1973 con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 605 del 29 settembre 1973 per rendere più efficiente l’amministrazione finanziaria.

Il codice fiscale si compone di 16 caratteri così suddivisi:

Le prime tre lettere derivano dal cognome (solitamente le prime tre consonanti).

Le successive tre lettere derivano dal nome (solitamente la prima, la terza e la quarta consonante).

Le due cifre successive indicano le ultime due cifre dell’anno di nascita.

Una lettera rappresenta il mese di nascita (A = gennaio, B = febbraio, C = marzo, D = aprile, E = maggio, H = giugno, L = luglio, M = agosto, P = settembre, R = ottobre, S = novembre, T = dicembre).

Due cifre indicano il giorno di nascita: per le donne si aggiunge 40 al giorno effettivo per distinguere il sesso (ad esempio 52 indica una donna nata il 12 del mese).

Quattro caratteri indicano il codice del comune di nascita o dello stato estero.

Infine, un carattere di controllo serve a verificare la correttezza del codice fiscale.

Funzioni e rilascio
Il codice fiscale viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate e serve per identificare i cittadini italiani, i cittadini stranieri residenti in Italia, associazioni senza partita IVA e altri soggetti obbligati. È utilizzato in tutti i rapporti con le amministrazioni pubbliche, per attività fiscali, sanitarie e contrattuali.

 

Calcolo del Codice Fiscale online

Inserisci i dati per ottenere il CF

Calcolo Codice Fiscale

 

 

Decodifica del Codice Fiscale

La decodifica è utile anche per verificare la correttezza formale del codice fiscale, controllando il carattere di controllo e segnalando eventuali errori di digitazione.

In sintesi, la decodifica del codice fiscale consente di ottenere con certezza data, sesso e luogo di nascita, mentre nome e cognome possono essere solo ipotizzati con una certa probabilità statistica.

 

Decodifica Codice Fiscale online

Decodifica Codice Fiscale

 

 

News Codice Fiscale

 

 

Calcola anche:

Calcolo Pensione di Reversibilità

Calcolo online dell’Assegno Unico Universale per i figli

Calcolo online scorporo IVA

Calcolo delle Imposte di Successione

Calcolo online del TFR

Controllo online della partita IVA

Calcolo Inflazione e Perdita d’Acquisto

Calcolo interessi Legali e Calcolo interessi di Mora

Calcolo dell’adeguamento ISTAT del canone di locazione

Verifica online IBAN – italiani e esteri

Rimborsi Spese Sanitarie

Calcolo della liquidazione del Danno non Patrimoniale

home tuttigiornali.it

Calcolo Codice Fiscale

CHIUDI
Decodifica Codice Fiscale

CHIUDI